Questa è la mia preferita tra le crostate..ho cercato tanto la ricetta giusta che non fosse troppo dolce.. poi ho preso le migliori le ho messe insieme e questo è il risultato...
per la marmellata io ho scelto quella ai frutti di bosco, la trovo dolce al punto giusto anche per la quantita di zucchero...ecco di seguto la mia ricetta spero piaccia anche a voi...
CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO:
ingredienti:
300g di farina
300g di farina
150g di burro
150g di zucchero
3 tuorli d'uovo
1 fialetta di aroma (vanigla o limone)
1 vasetto da 350g di marmellata ( io uso santa rosa)
tortiera usa e getta in alluminio di 28 cm di diametro
procedimento:
Mettere la farina in una ciotola aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente (almeno mezz'ora prima), mettere lo zucchero, i tuorli e la fialetta di aroma mescolare il tutto prima con una forhetta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per una mezz'ora.
Accendere il forno a 180° (ventilato).
Stendere l'impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro e mezzo e di diametro un po più grande della tortiera; prendere una tortiera usa e getta in alluminio e posizionere sopra la pasta; premere bene con le dita sul fondo e sui lati, tagliare la pasta in eccesso sopra i bordi e metterla da parte (ci servitrà per la decorazione finale).
Mettere tutta la marmellata e standerla con un cucchiaio per renderla omogenea, anche sui bordi.
A questo punto dobbiamo mettere da parte la torta e preparare la decorazione; fare una palla della pasta avanzata e poi stenderla con il mattarello della stessa altezza della base (io la stendo tra due fogli di carta forno, sarà più facile poi togliere le striscie) tagliare delle striscioline della misura di un centimetro e mezzo circa e posizionarle (stando attenti a non romperle) sulla torta in modo da creare una griglia. Abbassare il bordo con una forchetta e mettere in forno per 20/25 min. a 180°.
Togliere dal forno e far rffreddare.
E.. buon appetito! la crostata finita |
Nessun commento:
Posta un commento