PRIMI

 GATEAU DI PATATE

Oggi abbiamo fatto questo...a dire la verità lo ha fatto mio marito..che anche lui è bravo a cucinare..
la ricetta l ho presa dal sito di Sonia Peronaci giallo zafferano/gateau di patate


RISOTTO CON SPECK E TALEGGIO

Questa mattina mentre ero al supermercato mi è caduto l'occhio su di un offerta..il taleggio!
Cosi mi è venuta in mente una ricettina semplice ma molto gustosa..
Ecco la ricetta:

RISO CON SPECK E TALEGGIO                                                  dosi per 2 persone
ingredienti:
200gr di riso vialone nano
200gr di taleggio
8 fette di speck
50gr di burro
mezza cipolla
mezzo bicchiere di vino bianco

  procedimento:
Scioglere il burro e far inbiondire la cipolla tagliata finemente, tagliare lo speck a striscioline e metterlo a rosolare nel burro. Aggiungere il riso e poi il vino, farlo evaporare e aggiungere acqua calda o brodo per cucinare il riso.
A cottura quasi ultimanta (3 minuti prima) mettere il taleggio tagliato a pezzetti.. mescolare e far scioglere il taleggio.
Mantecare con una noce di burro e servire con dello speck crudo su ogni piatto.
BUON APPETITO!!                                                                                                       



PIZZOCCHERI CON SPECK E TALEGGIO (variante)

ingrdienti:

250 gr di pizzoccheri
150 gr di taleggio
8 fette di speck
50 gr di burro
mezzo scalogno 
sale qb
latte qb

procedimento:
Mettere a bollire l'acqua salata e appena bolle calare i pizzoccheri.
Far sciogliere il burro e far rosolare lo scalogno tagliato sottile. Aggiungere lo speck tagliato a listarelle circa delle stesse dimensioni dei pizzoccheri e far rosolare molto bene,(io l ho quasi abbrustolito). Tagliare il taleggio a pezzetti e aggiungerlo allo speck con un po di latte per non farlo attaccare (deve venire una crema biancastra). Una volta sciolto il taleggio spegnere il fuoco. Appena cotti i pizzoccheri,prima di scolarli prendere un mestolo di acqua di cottura e aggiungerlo al sugetto.Scolare i pizzoccheri,aggiungerli al sugo e spadellare a fuoco vivo fino a che non sono ben amalgamati.
Servire con dello speck crudo su ogni piatto.


















Nessun commento:

Posta un commento